Il lavoratore: nuovi percorsi possibili

Quello che abbiamo delineato è un breve percorso che riscopre la storia umana e la sua ciclicità nelle sue varie manifestazioni.

L’economia, il lavoro e il lavoratore non potevano mancare in questo percorso di ritorni, evoluzioni e coniugazioni.

Dove la vocazione ritorna come imprescindibile, così come nell’antichità ma forse in una veste individualmente consapevole, e attraverso il ponte del mondo moderno e del suo crepuscolo postmoderno.

Dove lavoratore e imprenditore si fondono nella figura del produttore, l’artigiano, il mastro e il maestro, il vaishya, il creatore.

Dove le tecniche e le tecnologie ritornano ad essere padroneggiate da tale soggetto creatore e non più a divorarlo.

È questa l’epoca del soggetto responsabile, creativo, dalle doti imprenditoriali, del quale parla un Ulrich Beck.

E questa l’epoca di colui che ha radici in se stesso e non più fuori di sé di cui parla Aleksandr Dugin.

Il lavoratore e la sua evoluzione storica

Roberto Siconolfi, classe ’83, campano, sociologo, saggista, mediologo. Uno dei suoi campi principali di ricerca è il mondo dei media, in tutti i suoi aspetti, da quello tecnico a quello storico e antropologico, fino a giungere al piano “sottile”, “magico”, “esoterico”.

Come possiamo aiutarti?

Il mercato cambia in fretta e la tua azienda deve tenere il passo e anticipare la concorrenza. Con l’aiuto di Adv Media Lab potrai adattarti rapidamente alle nuove sfide e cogliere le opportunità più importanti prima di tutti gli altri.

Ti aiuteremo a implementare una cultura aziendale agile, basata sulla collaborazione, l’innovazione continua e la flessibilità. Vuoi rendere la tua azienda più competitiva? Vuoi crescere in maniera sostenibile e importi come leader del mercato? Contattaci per scoprire come! Gli esperti di Adv Media Lab sono pronti a supportarti per aiutarti a distinguerti dalla concorrenza.