Sicurezza delle informazioni e ISO/IEC 27001

Panoramica

La sicurezza delle informazioni è diventata una delle principali priorità per le organizzazioni di ogni settore, a causa dell’aumento della criminalità informatica e delle continue minacce emergenti in ambito digitale.

Implementare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) secondo lo standard UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024 Sicurezza delle informazioni, cybersecurity e protezione della privacy, è essenziale per affrontare questi rischi in modo proattivo e dimostrare ai propri stakeholder l’impegno verso la protezione dei dati.

Un sistema implementato secondo questo standard contribuisce al miglioramento della reputazione aziendale, oltre a rafforzare la capacità di rispondere alle minacce informatiche, riducendo i rischi legati a furti di dati, violazioni della privacy e attacchi informatici.

Servizio di sicurezza delle informazioni e ISO/IEC 27001

Nel dettaglio

Una protezione concreta contro i rischi informatici

Gestire i rischi legati alla sicurezza delle informazioni può sembrare complesso, viste le continue evoluzioni tecnologiche e normative e l’aumento delle minacce in ambito informatico. Ma è proprio per questo motivo che avere una struttura di gestione solida è fondamentale per anticipare i rischi e proteggere i dati aziendali.

Grazie al nostro servizio di auditing ISO/IEC 27001 ti aiutiamo a raggiungere la consapevolezza identificando le vulnerabilità e le criticità del tuo sistema per affrontare le sfide odierne in maniera proattiva. Ti affianchiamo in ogni fase del processo, dall’analisi dei punti deboli alla definizione delle esigenze, delle policy e delle procedure, per assicurare che la sicurezza sia integrata in tutti i processi operativi.

Con il nostro supporto raggiungerai la conformità e, al contempo, avrai l’opportunità di dimostrare ai clienti e partner che la tua azienda è in grado di affrontare le sfide relative alla sicurezza informatica con efficacia, tempestività e responsabilità.

La sicurezza delle informazioni: meno rischi e più valore

Con il supporto del nostro team, raggiungerai i requisiti della certificazione ISO/IEC 27001 attraverso un percorso completo, mirato a trasformare la sicurezza dei dati in un valore strategico. Il nostro approccio ti permetterà di ridurre i rischi, di rispettare le normative in vigore e di consolidare la reputazione della tua azienda.

Approfondisci i nostri servizi:

  1. Auditor per ISO/IEC 27001
    Audit completo conforme alla ISO/IEC 27001:2022 (+ Amd 1:2024), grazie al quale valutiamo processi, ruoli, controlli e asset in linea con i requisiti della norma per la gestione della sicurezza delle informazioni.
  2. Sviluppo di un framework per la sicurezza delle informazioni
    Definizione e implementazione di un framework di sicurezza personalizzato, che rispecchia i valori e il contesto operativo dell’azienda, creando un ambiente sicuro per i dati aziendali e sensibili.
  3. Valutazione e mitigazione dei rischi legati alla sicurezza delle informazioni
    Analisi, identificazione e valutazione dei rischi legati alla gestione delle informazioni, seguita dall’attivazione di piani di mitigazione proattivi per prevenire potenziali minacce alla sicurezza informatica.
  4. Formazione su sicurezza delle informazioni e gestione dei rischi
    Coinvolgiamo i team aziendali per aumentare la consapevolezza su rischi, controlli e procedure che garantiscano la protezione continua dei dati.
  5. Creazione di policy di sicurezza delle informazioni
    Redigiamo linee guida interne per una gestione delle informazioni sensibili sicura, conforme alla ISO/IEC 27001:2022 (+ Amd 1:2024) e in linea con gli obiettivi strategici aziendali.

Perché scegliere Adv Media Lab?

Garantire la sicurezza delle informazioni è essenziale per le aziende che desiderano operare in modo sicuro, protetto e conforme alle normative internazionali. Noi di Adv Media Lab siamo il partner giusto per aiutarti a implementare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) conforme alla ISO/IEC 27001.

Adv Media Lab supporta le organizzazioni nel percorso per rafforzare la propria sicurezza in ambito digitale, le aiuta a raggiungere la certificazione e le guida verso un miglioramento della sicurezza continuo e sostenibile, per garantire che la protezione delle informazioni diventi un vero e proprio valore strategico.

Ecco cosa rende unico il nostro approccio:

  1. Consulenza strategica e operativa
    Non forniamo soluzioni generiche, ma ti seguiamo con un approccio personalizzato. Analizziamo le specificità della tua azienda, identifichiamo le aree di miglioramento e sviluppiamo un piano di implementazione della sicurezza che si adatta perfettamente alle tue esigenze.
  2. Competenze multidisciplinari
    Il nostro team di esperti specializzati in materia ti supporta in ogni fase del processo, mettendo a disposizione conoscenze tecniche specifiche per individuare le soluzioni più adatte alle sfide uniche della tua organizzazione.
  3. Personale specializzato
    Mettiamo a disposizione la consulenza di esperti nelle indagini difensive, con competenze avanzate in investigazioni tecniche informatiche e operazioni OSINT, formazione in ambiti chiave quali sicurezza delle informazioni, sistemi di gestione per l’IA e digital forensics. Inoltre, vantiamo lead auditor certificati ISO/IEC 27001, ISO/IEC 27701 e ISO/IEC 42001, garantendo un approccio qualificato e aggiornato alle esigenze di compliance e governance.
  4. Governance della sicurezza
    Ripensiamo i processi aziendali già esistenti in azienda, assicurando che la sicurezza informatica diventi una parte integrante delle operazioni quotidiane.
    Sviluppo di capacità interne
    Lavoriamo con il tuo team per trasferire le competenze necessarie a garantire che la l’organizzazione possa mantenere un sistema di gestione della sicurezza autonomo, efficiente e sempre aggiornato, anche dopo aver ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001.
  5. Approccio iterativo e orientato ai risultati
    Seguiamo un percorso pratico suddiviso in fasi e supportato da un monitoraggio costante per assicurare che il miglioramento sia continuo e sostenibile.
  6. Supporto continuo e adattivo
    Il nostro supporto non si ferma con l’ottenimento della certificazione. Continuiamo a lavorare con te, adattando i processi e le soluzioni alle nuove sfide della tua organizzazione e alle normative emergenti, per far sì che la sicurezza delle informazioni rimanga un punto di forza nel tempo.

Con Adv Media Lab, il percorso verso la certificazione ISO/IEC 27001 diventa un’opportunità per migliorare la sicurezza delle informazioni, ridurre i rischi e incentivare la fiducia degli stakeholders e la competitività delle imprese.

Contattaci per approfondire ›

Che cos’è la certificazione ISO/IEC 27001?

ISO/IEC 27001 è uno standard internazionale che stabilisce i requisiti per i Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI). Questa norma fornisce un approccio strutturato e metodico per proteggere le informazioni sensibili, ridurre i rischi legati alla sicurezza e garantire la riservatezza, integrità e disponibilità dei dati all’interno di un’organizzazione.

Adottare lo standard ISO/IEC 27001 significa implementare un processo continuo di valutazione e gestione dei rischi, creando una cultura aziendale orientata alla protezione delle informazioni e alla prevenzione di minacce e vulnerabilità.

La certificazione ISO/IEC 27001 assicura la conformità allo standard di riferimento, dimostrando l’impegno di un’azienda nella protezione dei dati e nella sicurezza informatica.

Perché ottenere la certificazione ISO/IEC 27001?

La norma ISO/IEC 27001 rappresenta una guida completa che aiuta le organizzazioni a gestire la sicurezza delle informazioni con un approccio olistico che coinvolge policy, tecnologie e persone. Questo standard internazionale attesta l’impegno di un’azienda verso la protezione dei dati sensibili, fornendo un quadro solido per individuare, gestire e mitigare i rischi legati alla sicurezza delle informazioni.

I principali vantaggi per la tua impresa:

  1. Riduzione della vulnerabilità: individua punti deboli e vulnerabilità potenziali, permettendo l’adozione di contromisure preventive che proteggono i dati e riducono il rischio di attacchi informatici.
  2. Risparmio ed efficienza: consente di massimizzare gli investimenti in tecnologie di difesa, riducendo ed eliminando quelle inefficaci.
  3. Protezione e sicurezza delle informazioni: garantisce che tutte le informazioni a disposizione dell’azienda, indipendentemente dal formato, rimangano integre, riservate e disponibili quando necessario.
  4. Gestione centralizzata della sicurezza: semplifica la gestione e il monitoraggio della sicurezza, attraverso un framework che centralizza e protegge le informazioni.
  5. Responsività agli incidenti: istruisce le persone, ottimizza i processi e migliora le tecnologie dell’organizzazione rendendole pronte ad affrontare ogni genere di incidente, rischio o minaccia informatica.

Ottenere la certificazione ISO/IEC 27001 è una scelta strategica che consente di proteggere i dati e ottimizzare i processi e le risorse, rafforzando la reputazione e la fiducia di tutti gli stakeholders.

Come ottenere la certificazione ISO/IEC 27001?

Ottenere la certificazione ISO/IEC 27001 (+ Amd 1:2024) significa possedere un sistema di gestione delle informazioni reattivo contro le minacce e i rischi informatici e assicurare integrità, riservatezza e disponibilità di tutti i dati aziendali. Per conseguire la certificazione è necessario un processo strutturato che richiede competenze, tecnologie e un impegno continuo nella protezione dei dati.

Affidati a noi nel tuo percorso verso la certificazione: saremo il tuo partner operativo e ti affiancheremo in ogni fase del percorso per semplificare il processo, ridurre i rischi e aumentare le probabilità di ottenere la certificazione.

Come ti accompagniamo:

  1. Analisi preliminare e assessment
    Valutiamo il tuo punto di partenza: mappiamo i processi di sicurezza e protezione delle informazioni già attivi in azienda, identifichiamo i gap rispetto allo standard e costruiamo un piano d’azione personalizzato.
  2. Progettazione del Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI)
    Ti supportiamo nella definizione di policy, ruoli, procedure e obiettivi, in linea con i requisiti ISO/IEC 27001 e con nuovo Annex A allineato alle minacce moderne, e li integriamo con la tua attuale strategia aziendale.
  3. Sviluppo e implementazione operativa
    Ti affianchiamo nella realizzazione concreta del sistema: dalla stesura della documentazione alle operazioni quotidiane, fino al coinvolgimento delle risorse interne e al miglioramento continuo del sistema di sicurezza.
  4. Formazione e cultura interna
    Costruiamo programmi formativi personalizzati per istruire le figure chiave sui temi della sicurezza delle informazioni, della gestione dei rischi e delle procedure in caso di incidente.
  5. Audit interno e simulazione di certificazione
    Eseguiamo audit interni e simulazioni per verificare la maturità del sistema, individuare aree di miglioramento e prepararti al meglio per la verifica da parte dell’ente certificatore.
  6. Supporto fino alla certificazione
    Ti accompagniamo fino all’ottenimento della certificazione, dialogando con l’ente terzo e fornendo tutto il supporto tecnico e organizzativo necessario a garantire il successo del processo.

Inizia il tuo percorso con noi ›

FAQ sulla ISO/IEC 27001

Lo standard ISO/IEC 27001 interessa a tutte le aziende, ma è particolarmente utile per le aziende che trattano informazioni sensibili o critiche. La certificazione può essere ottenuta da tutte le organizzazioni, indipendentemente dalle dimensioni, dalla struttura o dal settore, che desiderano implementare e mantenere un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI).

Un SGSI riguarda l’approccio adottato dalle organizzazioni per la gestione delle informazioni. Si tratta di un insieme di politiche, tecnologie e processi stabiliti al fine di garantire la riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni di cui l’azienda dispone. La gestione della sicurezza comprendere anche l’analisi e identificazione dei rischi informativi, la definizione di piani di protezione e risposta adeguate e la gestione dei relativi processi. ISO/ICE 27001 stabilisce i requisiti che un SGSI deve soddisfare.

Fornire a tutte le organizzazioni un framework utile per assicurare che i dati aziendali, in qualsiasi formato, siano gestiti correttamente per garantire riservatezza, integrità e disponibilità. Inoltre, lo standard promuove la sicurezza informatica e la reattività, incentivando le organizzazioni ad individuare le criticità e sviluppare piani preventivi per tutelarsi in caso di incidenti, furto di dati e attacchi informatici.

L’Amd 1:2024 è una modifica alla norma ISO/IEC 27001 che introduce aggiornamenti e miglioramenti con l’obiettivo di rispondere alle sfide emergenti in materia di sicurezza delle informazioni. Questo emendamento aggiorna i requisiti della norma per renderla più adatta al panorama moderno, alle nuove minacce e ai cambiamenti normativi. Tra le modifiche principali, l’emendamento ha previsto l’integrazione di nuovi requisiti per gestire le problematiche connesse al climate change. Le organizzazioni che desiderano mantenere la certificazione ISO/IEC 27001 dovranno conformarsi anche ai requisiti introdotti dall’Amd 1:2024.

Come possiamo aiutarti?

Il mercato cambia in fretta e la tua azienda deve tenere il passo e anticipare la concorrenza. Con l’aiuto di Adv Media Lab potrai adattarti rapidamente alle nuove sfide e cogliere le opportunità più importanti prima di tutti gli altri.

Ti aiuteremo a implementare una cultura aziendale agile, basata sulla collaborazione, l’innovazione continua e la flessibilità. Vuoi rendere la tua azienda più competitiva? Vuoi crescere in maniera sostenibile e importi come leader del mercato? Contattaci per scoprire come! Gli esperti di Adv Media Lab sono pronti a supportarti per aiutarti a distinguerti dalla concorrenza.